Elegante confezione regalo contenente due balsami Tiger Balm, rosso e bianco, usi, consigli

Balsamo di tigre: rosso o bianco? Scelte, usi e consigli.

Balsamo di Tigre: un rimedio tradizionale dalle mille virtù

Per secoli, il Balsamo di Tigre è stato parte integrante della medicina tradizionale asiatica. Originario della Cina, questo antico rimedio si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, diventando uno dei preferiti da chi cerca sollievo dai disturbi quotidiani. Ma cos'è il Balsamo di Tigre e come si usa?

Scopri il nostro Tiger Balm® Duo Set Balsami Rosso e Bianco Ideale per chi desidera i benefici di entrambe le versioni del Balsamo di Tigre. Questo set contiene un balsamo rosso e un balsamo bianco, ciascuno da 30 g, perfetti per alleviare una varietà di dolori e fastidi quotidiani. Che si tratti di riscaldare le estremità fredde, lenire i dolori muscolari o alleviare i disturbi otorinolaringoiatrici, questo duo è un must-have.

Origini e composizione del Balsamo di Tigre

Il Balsamo di Tigre è stato sviluppato alla fine del XIX secolo da un erborista cinese. Contrariamente a quanto potrebbe suggerire il nome, non contiene estratti animali. La sua formula si basa su una sapiente miscela di ingredienti naturali.

Mentolo

Il componente principale del Balsamo di Tigre è il mentolo, che conferisce al preparato le sue proprietà lenitive e rinfrescanti. Il mentolo è estratto dalla menta piperita ed è noto per le sue proprietà analgesiche e antinfiammatorie. Agisce stimolando i recettori del freddo sulla pelle, creando una sensazione di freschezza che può alleviare dolore e irritazione.

Olio essenziale di chiodi di garofano

L'olio essenziale di chiodi di garofano è un altro ingrediente chiave del Balsamo di Tigre. È ricco di eugenolo, un composto dalle proprietà antisettiche e anestetiche. I chiodi di garofano sono spesso utilizzati in odontoiatria per i loro effetti analgesici e antinfiammatori, il che li rende una preziosa aggiunta al Balsamo di Tigre.

Canfora

§La canfora è un estratto naturale derivato dall'albero della canfora. È noto per le sue proprietà antisettiche, antimicotiche e analgesiche. La canfora agisce stimolando i recettori del calore sulla pelle, creando una sensazione di calore che può alleviare il dolore muscolare e articolare.

Paraffina

La paraffina è un derivato del petrolio utilizzato per la sua consistenza cremosa e la capacità di facilitare l'applicazione del balsamo. Aiuta a mantenere la consistenza del balsamo e ne facilita l'applicazione sulla pelle.

Varietà di Balsamo di Tigre

Esistono due distinte versioni di Balsamo di Tigre: rossa e bianca. La versione rossa contiene, oltre all'olio di cajeput, anche olio essenziale di menta e olio essenziale di cassia, che gli conferiscono un colore arancione. Il Balsamo di Tigre Bianco, invece, si distingue per la presenza di olio essenziale di eucalipto e concentrazioni inferiori di mentolo e olio di chiodi di garofano.

Balsamo di Tigre Rosso

Il Balsamo di Tigre Rosso è spesso utilizzato per le sue proprietà stimolanti e riscaldanti. Contiene ingredienti aggiuntivi che gli conferiscono un colore arancione e un effetto più intenso.

Olio di Cajeput

L'olio di Cajeput viene estratto dall'albero di cajeput ed è noto per le sue proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Viene spesso utilizzato per alleviare dolori muscolari e articolari.

Olio essenziale di menta

L'olio essenziale di menta è ricco di mentolo, che esalta le proprietà lenitive e rinfrescanti del balsamo. È anche noto per i suoi effetti analgesici e antinfiammatori.

Olio essenziale di cannella

L'olio essenziale di cannella è ricco di cinnamaldeide, un composto dalle proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Viene spesso utilizzato per alleviare dolori muscolari e articolari.

Balsamo di Tigre Bianco

Il Balsamo di Tigre Bianco è spesso utilizzato per le sue proprietà lenitive e rinfrescanti. Contiene ingredienti aggiuntivi che gli conferiscono un effetto più delicato e delicato per le vie respiratorie.

Olio Essenziale di Eucalipto

L'olio essenziale di eucalipto è ricco di eucaliptolo, un composto dalle proprietà antisettiche e decongestionanti. Viene spesso utilizzato per alleviare i sintomi delle patologie otorinolaringoiatriche, come raffreddore e rinite.

Le loro differenze di azione

Sebbene condividano proprietà comuni, le due versioni del Balsamo di Tigre differiscono nei loro effetti.

Balsamo di Tigre Bianco

Il Balsamo di Tigre Bianco ha principalmente un effetto lenitivo e rinfrescante. Grazie alla presenza di eucalipto, è particolarmente indicato per alleviare piccoli disturbi respiratori, come raffreddore, rinite o mal di gola.

Applicazioni del Balsamo di Tigre Bianca

Raffreddore e rinite

Il Balsamo di Tigre Bianca è consigliato per liberare il naso dalla congestione e alleviare i sintomi del raffreddore e della rinite. Si applica direttamente sulle narici, evitando le zone irritate. Può anche essere usato per inalazione o applicato sulla gola per lenire la raucedine.

Mal di gola

Il Balsamo di Tigre Bianco può essere applicato sulla gola per alleviare il mal di gola. Agisce riducendo l'infiammazione e lenendo l'irritazione.

Balsamo di Tigre Rosso

Al contrario, il Balsamo di Tigre Rosso offre una piacevole sensazione di calore. Le sue proprietà stimolanti lo rendono un alleato ideale per combattere il freddo, riscaldare le estremità e alleviare i dolori muscolari e articolari.

Applicazioni del Balsamo di Tigre Rosso

Dolori muscolari e articolari

Il Balsamo di Tigre Rosso è particolarmente efficace per alleviare i dolori muscolari e articolari. Agisce stimolando la circolazione sanguigna e riducendo l'infiammazione. Si applica con delicati massaggi sulle zone doloranti.

Estremità fredde

Il Balsamo di Tigre Rosso è anche usato per riscaldare mani e piedi freddi, in particolare nelle persone affette dal morbo di Raynaud. Agisce stimolando la circolazione sanguigna e fornendo una piacevole sensazione di calore.

Vari usi per molteplici benefici

Oltre alle sue proprietà specifiche, il Balsamo di Tigre può essere utilizzato per alleviare un'ampia varietà di disturbi minori.

Per patologie otorinolaringoiatriche

Che si tratti di raffreddore, rinite o mal di gola, il Balsamo di Tigre Bianco è consigliato per liberare le vie nasali e alleviare i sintomi. Si applica direttamente sulle narici, evitando le zone irritate. Può essere utilizzato anche per inalazione o applicato sulla gola per lenire la raucedine.

Per alleviare il mal di testa

Grazie alle sue proprietà rinfrescanti e antidolorifiche, il Balsamo di Tigre è efficace contro il mal di testa. Si applica con leggeri massaggi sulle tempie, evitando accuratamente la zona degli occhi.

Per il mal di denti

Il forte potere anestetico del Balsamo di Tigre aiuta a lenire il mal di denti. Applicare semplicemente una piccola quantità direttamente sulla zona dolorante. Per lenire le ustioni minori Per le ustioni minori, come quelle causate dalla cottura, il balsamo di tigre offre un sollievo immediato. La sua rapida applicazione aiuta a prevenire la comparsa di vesciche.

Contro la sudorazione eccessiva

Grazie alle sue proprietà purificanti e astringenti, il Balsamo di Tigre può essere utilizzato per ridurre il cattivo odore corporeo e la sudorazione eccessiva, in particolare nelle ascelle o nei piedi.

Allevia punture e prurito

Il Balsamo di Tigre, soprattutto nella versione bianca, può ridurre l'intensità del prurito causato da punture di insetti o altre irritazioni. pelle.

Estremità calde e fredde

Grazie alla sua azione stimolante sulla circolazione sanguigna, il Balsamo di Tigre Rosso è particolarmente efficace per riscaldare mani e piedi freddi, soprattutto per chi soffre del morbo di Raynaud.

Lenisce i dolori muscolari e articolari

Le sue proprietà antinfiammatorie e analgesiche rendono il Balsamo di Tigre un alleato ideale per alleviare i dolori muscolari, articolari e addominali. Si applica con delicati massaggi sulle zone doloranti.

Un rimedio versatile, ma con precauzioni

Nonostante i suoi numerosi benefici, il Balsamo di Tigre non è privo di precauzioni. Alcune persone possono manifestare reazioni cutanee, soprattutto se applicato su pelle irritata o lesa. È inoltre controindicato per bambini di età inferiore ai 7 anni, donne in gravidanza e allattamento e persone con determinate condizioni neurologiche.

Oltre a queste controindicazioni, si raccomanda di utilizzare il Balsamo di Tigre in quantità molto ridotte per evitare qualsiasi sensazione di bruciore, in particolare sulle mucose. Dopo l'uso, è essenziale lavarsi accuratamente le mani.

Sebbene tradizionale, il Balsamo di Tigre rimane un rimedio da usare con cautela. In caso di dubbi o problemi persistenti, è sempre meglio consultare un professionista sanitario.

Scopri i nostri prodotti al Balsamo di Tigre

Set Balsamo di Tigre e Olio, Olio Balsamo per Massaggio Rilassante

Per un'esperienza di relax totale, scopri il nostro Set di balsamo di tigre e olio, balsamo per massaggio rilassante. Questo set include un balsamo di tigre e un olio da massaggio appositamente formulato per rilassare i muscoli e lenire la mente. L'olio da massaggio è arricchito con oli essenziali lenitivi, donando una sensazione di benessere e profondo rilassamento. Ideale per momenti di relax dopo una giornata stressante o un allenamento intenso.

Set di 4 grandi balsami Tiger Balm Strong Relax Massage Cream Oil Balm

Per gli amanti del Tiger Balm, il nostro Il lotto di 4 balsami Tiger Balm, crema e olio per massaggi in formato grande è la scelta perfetta. Questo set include quattro prodotti della gamma Tiger Balm, ciascuno in formato grande, per un uso prolungato. Troverai il balsamo tigre rosso e bianco, una crema rilassante, un olio da massaggio e un balsamo forte. Questo set è ideale per chi desidera avere una scorta di Balsamo di Tigre a portata di mano per ogni occasione.

Piccolo impacco di olio di Balsamo di Tigre, Balsamo per massaggio rilassante

Per chi desidera sperimentare i benefici del Balsamo di Tigre senza spendere una fortuna, il nostro Petit Pack Baume du Tigre Huile Baume de Massage Relaxation è la soluzione ideale. Questa piccola confezione contiene un balsamo di tigre e un olio da massaggio, perfetto per una prima esperienza. L'olio da massaggio è appositamente formulato per rilassare i muscoli e lenire la mente, offrendo una sensazione di benessere e profondo rilassamento. Ideale per momenti di relax dopo una giornata stressante o un allenamento intenso.

Scopri la nostra collezione Discovery Pack

Esplora la nostra collezione di discovery pack per scoprire una varietà di prodotti Tiger Balm adatti a tutte le tue esigenze. Che tu stia cercando balsami, oli per massaggi o creme rilassanti, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per alleviare i tuoi dolori quotidiani e goderti un relax ottimale.

Visita il nostro Siam Marketplace

Per scoprire tutti i nostri prodotti e molto altro, visita il nostro sito web Siam Marketplace. Troverai un'ampia gamma di prodotti per il benessere e la salute ispirati alle tradizioni asiatiche. Approfitta delle nostre promozioni esclusive e dei consigli degli esperti per migliorare il tuo benessere quotidiano. Lascia la tua recensione Ci piacerebbe conoscere la tua opinione sui nostri prodotti Tiger Balm. Condividi la tua esperienza e facci sapere cosa ne pensi. Ecco alcune recensioni dei nostri clienti soddisfatti:

Recensione di Marie

"Uso il Balsamo di Tigre da anni e non posso farne a meno. Il balsamo rosso è perfetto per alleviare i dolori muscolari dopo un allenamento intenso. Lo massaggio delicatamente sulle zone doloranti e provo immediatamente sollievo. Il balsamo bianco è anche molto efficace per liberare le vie nasali quando ho il raffreddore. Lo consiglio vivamente!"

Recensione di Paul

"Ho scoperto il Balsamo di Tigre tramite un'amica e sono diventata una sua cliente fedele. Il balsamo rosso è particolarmente efficace per scaldare le mani." e i piedi freddi, soprattutto in inverno. Apprezzo anche il balsamo bianco per lenire il mal di gola. È un prodotto versatile che tengo sempre a portata di mano."

Recensione di Sophie

"Il balsamo di tigre è un vero alleato per me. Uso il balsamo bianco per lenire mal di testa e mal di denti. Agisce in modo rapido ed efficace, facendomi sentire meglio in pochissimo tempo. Anche il balsamo rosso è molto utile per alleviare i dolori muscolari e articolari. Sono entusiasta di questo prodotto!"

Recensione di Marc

"Sono sempre stata scettica riguardo ai rimedi tradizionali, ma il balsamo di tigre mi ha davvero sorpresa. Il balsamo rosso è incredibilmente efficace nell'alleviare i dolori muscolari e articolari. Lo uso anche per riscaldare le estremità fredde in inverno. Il balsamo bianco è perfetto per liberare le vie nasali quando ho il raffreddore. È un prodotto che consiglio a chiunque cerchi un rimedio naturale ed efficace. dir="auto">Per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni, non esitate a contattarci tramite la nostra pagina dei contatti" href="https://siam-marketplace.com/pages/nous-contacter" target="_blank">page de§contatti . Il nostro team è a vostra disposizione per aiutarvi e consigliarvi nella scelta dei nostri prodotti. Saremo lieti di supportarvi nella vostra ricerca di benessere e salute

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.